Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Sardegna si candidi a formazione nelle crociere

ROMA – “Puntare sulla qualificazione del personale marittimo significa rendere attrattivo un lavoro che oggi vede impiegati molti addetti stranieri, mentre ci sono figure lavorative molto ricercate nel settore marittimo-portuale. In questo senso le Accademie inserite nei percorsi ITS sono strutture professionalizzanti innovative che aprono le porte a una nuova frontiera formativa. E la Sardegna potrebbe candidarsi a ospitare un percorso di formazione per personale da inserire anche nel mercato delle crociere”. Lo ha detto la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura, incontrando il presidente e di Assarmatori Stefano Messina con il segretario generale e il direttore dell’associazione, Alberto Rossi e Fabrizio Lolli.

“Alla luce del gap dell’offerta formativa di questo genere in Italia rispetto ai grandi Paesi europei – ha spiegato la parlamentare dem – credo vada valutata l’incentivazione di questi corsi fortemente professionalizzanti e che si possa ragionare con il Ministero del Lavoro sull’estensione di provvedimenti di decontribuzione per i lavoratori marittimi”.

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio