Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rapporto sull’idrogeno Italia

GENOVA – La redazione di HydroNews – la prima testata italiana specializzata nell’informazione b2b sul settore dell’idrogeno – sta preparando un inserto speciale dedicato alle tecnologie per lo sviluppo di una filiera nazionale dell’H2.

Il dossier, che verrà pubblicato nella forma di un pdf sfogliabile e sarà scaricabile liberamente dal sito hydronews.it, dalla newsletter e dalle pagine social, sarà focalizzato su tutte le eccellenze tecnologiche che l’Italia può mettere al servizio dello sviluppo di una ‘hydrogen economy’ nazionale, contando su un patrimonio fatto di tradizione industriale, know-how e innovazione.

Lo speciale sarà l’occasione, per le aziende attive in questo ambito – sviluppatori e produttori di componentistica, elettrolizzatori, celle a combustibile, valvole, sistemi di stoccaggio e distribuzione, soluzioni per l’utilizzo di H2 nell’industria e nella mobilità – di presentare la propria offerta di prodotti e servizi, nonché le iniziative di cui sono partner, alla community di lettori di HydroNews, in costante crescita (oltre 6.500 pageviews settimanali, +7.000 follower della pagina Linkedin, +1.000 iscritti alla newsletter settimanale).

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio