Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas nell’hub Lattanzio

MILANO – Anche Bureau Veritas Italia aderisce all’HUB Green Ports, lanciato da Lattanzio Kibs, volto a creare un modello virtuoso di integrazione fra porti e città nonché ad assicurare una crescita armonica e sostenibile delle strutture portuali.

Al progetto, che si pone l’obiettivo di essere uno strumento di riferimento per le Istituzioni e per i soggetti imprenditoriali interessati a tale tipo di infrastrutture, aderiscono fra gli altri i gruppi Axpo Italia e Axpo Energy Solutions Italia, Perfect Mooring, Ceisis, Fastweb e Graaltech.

L’operazione si propone di valorizzare le risorse ambientali presenti nei singoli porti, delineare soluzione progettuali complessive per recuperare strutture esistenti e integrarle con nuove infrastrutture, specie nel campo della portualità turistica.

Una survey sugli atteggiamenti dei residenti verso i porti turistici italiani ha contribuito alla creazione del modello HUB Green Ports. Lo studio ha fatto emergere l’esigenza di una collaborazione pubblico-privato per rispondere efficacemente ai temi di welfare territoriale nelle città che gravitano su importanti porti turistici. Per dieci città portuali sono state individuate le azioni da intraprendere, su tutte il riutilizzo di aree ed edifici dismessi, la creazione di progetti legati all’Economia del Mare, favorevoli alla transizione energetica e digitale.

Le linee guida lungo le quali offrire alle amministrazioni pubbliche ipotesi di collaborazione sono tracciate: ora vanno condivise per garantire alle città un salto di qualità green.

Pubblicato il
30 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora