Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guidare con le calzature adatte

Una telefonata francamente incazzata da un lettore, Furio F. da La Spezia, su una salata multa beccata in autostrada. Eccone la sintesi:

Non so fino a che punto in Italia sia rispettata la libertà personale visto che subito dopo le feste di Pasqua, mentre con mia moglie tornavamo a casa sull’autostrada A-1, siamo stati fermati dalla polizia stradale e multati pesantemente perché mia moglie guidava con le ciabatte da spiaggia.

Ci hanno detto che è proibito per motivi di sicurezza.

Ma adesso devono anche controllare se guidiamo con le mutande o no?

[hidepost]

*

Dal punto di vista dei regolamenti, la multa purtroppo è sacrosanta.

È chiaro che calzature poco stabili, come le infradito o le zeppe della foto che alleghiamo, in caso di una manovra improvvisa, con frenata, non assicurano il meglio.

Si può scivolare sul pedale del freno o peggio la calzatura liberata dal piede può scivolare bloccando il pedale: il discorso vale in particolare per i camionisti, che dovendo stare ore ed ore alla guida, a volte cerca sollievo ai piedi con calzature inadeguate.

Dura lex sed lex.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2022
Ultima modifica
3 Maggio 2022 - ora: 11:56

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio