Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Su Costa Venezia da Istanbul

ISTANBUL – Hanno debuttato da Istanbul, il 1° maggio, le nuove crociere di Costa Venezia in Turchia e Grecia. Si tratta di una novità assoluta nel panorama attuale delle vacanze organizzate, che vede la collaborazione tra Costa Crociere, Turkish Airlines, Ente Nazionale del Turismo della Turchia e Galataport  di Istanbul.

La formula proposta è quella del pacchetto “volo+crociera”, disponibile da tutti i principali Paesi europei, compresa l’Italia, con voli di linea Turkish Airlines, che permetteranno di raggiungere comodamente Istanbul, per poi imbarcarsi a bordo di Costa Venezia dal nuovo terminal crociere Galataport, dotato di tutti i confort e servizi per le navi di ultima generazione.

“Il nostro programma di ripartenza delle operazioni in vista dell’estate si rafforza con un’offerta davvero unica. L’elemento di novità principale delle crociere di Costa Venezia è la possibilità di visitare il meglio della Turchia in una sola vacanza, partendo proprio da Istanbul, una delle città più belle al mondo. Pensiamo che la Turchia abbia un grande potenziale per le crociere, che stiamo cercando di sviluppare per primi. È raggiungibile dai principali paesi europei con poche ore di volo, ha buone connessioni aeree e porti moderni, gode di un clima mite che permette di operare tutto l’anno, e soprattutto presenta una varietà incredibile di esperienze e attrazioni” – ha dichiarato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere.

Il programma di Costa Venezia in Turchia comprende tre diversi itinerari, tutti con imbarco e sbarco a Istanbul, studiati in modo da prevedere soste più lunghe nei porti, per godersi in tranquillità le destinazioni, tra città ricche di storia, splendidi siti archeologici, riserve naturali patrimonio dell’Unesco e mare cristallino.

In primavera, estate e autunno, dal 1° maggio al 13 novembre 2022, Costa Venezia proporrà due itinerari di una settimana dedicati a Turchia e Grecia, alternati tra loro, che possono essere combinati in un unico “super tour” di 15 giorni, con 8 soste in porto da più di 10 ore.

Il primo itinerario è l’ideale per chi vuole esplorare il meglio della Turchia e della Grecia in un’unica vacanza. Comprende uno scalo di due giorni e una notte a Istanbul, le splendide destinazioni turche di Izmir e Bodrum, l’isola di Mykonos e Atene in Grecia.

Il secondo itinerario permette di esplorare in tutta calma il meglio della Turchia e alcune località della Grecia fuori dall’ordinario. Prevede due soste di due giorni e una notte a Istanbul e Kusadasi, in Turchia, per poi dirigersi alla scoperta di Rodi ed Heraklion, in Grecia. 

Nell’inverno 2022-23, Costa Venezia proporrà invece un terzo itinerario, di 12 giorni, in Turchia, Egitto, Israele e Cipro, che permetterà di visitare Istanbul, con una sosta di due giorni e una notte, Bodrum, Limassol, Haifa, sempre con una sosta di due giorni e una notte, Alessandria d’Egitto e Kusadasi. Dalla primavera 2023 riprenderanno i due itinerari in Turchia e Grecia.

Pubblicato il
4 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio