Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri: necessario il mix energetico

NAPOLI – Transizione energetica ed ecologica e sviluppo socio-economico del Paese: questi i temi centrali che hanno animato la conferenza organizzata a Napoli, presso Villa Diamante, da Assocostieri, l’associazione italiana della logistica energetica, nell’ambito dell’assemblea annuale. Nella sostanza,

è indispensabile un mix energetico da varie fonti per sostenere l’economia.

L’iniziativa, dal titolo: “La logistica energetica e le sfide della sostenibilità” – Un mix di fonti per accompagnare la transizione energetica ed ecologica – è stata realizzata con il patrocinio di Ministero della Transizione Ecologica, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Regione Campania, Regione Liguria, Comune di Napoli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e con il supporto di Adriatic LNG, Edison, Energas, Italcost, Ludoil, OLT Offshore LNG Toscana, San Marco Petroli e Snam. Il workshop è stato organizzato in collaborazione con ConferenzaGNL.

Il presidente di Assocostieri ha messo in evidenza come

“I depositi costieri di oli minerali, in particolare di prodotti petroliferi, sono lo snodo imprescindibile per assicurare la diversificazione degli approvvigionamenti e la concorrenzialità del mercato”.

[hidepost]

Nomisma Energia ha presentato, poi, lo studio, realizzato per Assocostieri, “Transizione Energetica, scenari e impatto sulle infrastrutture costiere di logistica energetica”. 

Al termine della Conferenza, dopo due tavole rotonde tematiche, si è tenuto l’incontro di approfondimento “Le prospettive delle Comunità Energetiche nelle aree portuali”, riservato ai membri di IFEC, l’Italian Forum of Energy Communities di cui Assocostieri è technical partner. 

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022
Ultima modifica
10 Maggio 2022 - ora: 13:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora