Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assologistica all’“IT’S Logistics Day”

Umberto Ruggerone

MLANO – Mercoledì scorso Assologistica è intervenuta all’open day di presentazione dell’offerta formativa dell’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile presso la nuova sede milanese dell’Istituto (via Amoretti 78). L’evento – denominato “IT’S Logistics Day” – è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente la partnership dell’associazione con il prestigioso Istituto Tecnico Superiore, che d’ora in poi potrà contare su un’aula dedicata ad Alvaro Spizzica, uno dei padri fondatori della logistica italiana (e in particolare della logistica sostenibile).

E proprio l’inaugurazione dell’aula A. Spizzica da parte del presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, ha aperto i lavori della giornata, proseguita con due incontri dal titolo “Quali opportunità formative per entrare nel mondo della logistica?” (tra i relatori anche l’assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Melania De Nichilo Rizzoli) e “Trend di mercato: quali prospettive di sviluppo”. Operatori e addetti ai lavori si sono confrontati infine nella tavola rotonda delle ore 11,45 dal titolo “Cosa chiediamo ai giovani e cosa proponiamo loro”.

“Siamo felici e orgogliosi di entrare a far parte dei partner della fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile – ha detto il presidente di Assologistica Ruggerone – un traguardo importante per la nostra Associazione che ha posto la formazione tra le proprie priorità: investire nella crescita professionale e umana dei ragazzi e quindi dei logistici di domani rappresenta un valore in termini di sostenibilità sociale per le nostre aziende. Ci rende ancora più orgogliosi poterlo fare destinando a questa iniziativa risorse e la borsa di studio in memoria di Alvaro Spizzica, un uomo e un logistico che ricordiamo sia per il suo esempio sia per i suoi insegnamenti. Trasferire ai giovani ciò che lui ha trasmesso a noi è il modo migliore per preservarne il ricordo”.

Pubblicato il
7 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio