Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pharma Village, forse ci siamo

Guido Rocco Nastasi

GUASTICCE – Ci hanno lavorato a lungo, con alti e bassi legati anche alla pandemia, alle problematiche legislative e alla burocrazia:

ma finalmente il grande progetto del “Pharma Village” all’interporto/retroporto Vespucci sembra arrivato a conclusione.

Quasi certamente la prossima settimana dovrebbe aver luogo il primo atto ufficiale per la definizione dei termini sulla base dei quali nascerà il grande hub dell’Italia Centrale (e non solo). Il presidente del Vespucci, Guido Rocco Nastasi, ne ha parlato anche di recente sul web sottolineando l’importanza del nuovo sviluppo.

[hidepost]

Sono tempi difficili ed è evidente: la guerra in Ucraina, l’aumento esponenziale dei costi dell’energia e delle materie da costruzione, le lungaggini burocratiche sono tutti freni ai grandi progetti; come è avvenuto con il “Truck Village”, che avrebbe dovuto aprire a marzo ma è in corso di riprogettazione, nella speranza di poterlo vedere almeno a fine estate. Tutto ciò malgrado, il Vespucci continua ad essere importante fucina di crescita operativa, proiettato anche verso l’allargamento delle proprie aree e il potenziamento della logistica stradale e ferroviaria.

Tutti progetti che avanzano, in alcuni casi (scavalco) su tempi più lunghi del previsto, altri (FS Cargo) più rapidi.

E il “Pharma Village” darà un nuovo colpo d’ala a quello che ormai è uno dei retroporti più efficienti del sistema logistico nazionale.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022
Ultima modifica
9 Maggio 2022 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora