Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A vela “Sulla Rotta dei Mori”

LIVORNO – Sta ricevendo le prime adesioni l’iniziativa sportiva della sezione di Livorno e della delegazione dell’Isola del Giglio della Lega Navale Italiana per la manifestazione Velica Promozionale “Sulla Rotta dei Mori”, – dal 15 al 17 ottobre prossimi – consistente in due veleggiate competitive, che partono nella stessa data da Livorno e da Capraia, ad orari sincronizzati in maniera da giungere, in un lasso di tempo per quanto possibile coincidente, all’arrivo posto nell’Isola del Giglio.

La manifestazione è nata da un’idea delle due strutture periferiche della Lega Navale Italiana con la volontà di unire Livorno, Capraia e l’Isola del Giglio, con due ideali rotte che ripercorrono un tratto di mare, a cavallo tra il Tirreno e il Mar Ligure, teatro delle incursioni dei mori, ultima delle quali l’attacco al Giglio del 18 novembre 1799, quando duemila corsari tunisini sbarcarono al Campese e assaltarono il Castelloma furono respinti dai coraggiosi abitanti dell’isola.

La manifestazione è inserita nel Trofeo Challenge d’Altura della Lega Navale Italiana, Memorial Gaetano D’Alesio, come pure le veleggiate competitive “Mini Giraglia” (Delegazione L.N.I. di Capraia), “Gorgona Express” (Sezione L.N.I. di Livorno), “C.te Belloni” (Sezioni L.N.I. di Milano e Lerici), “Perle di Livorno” (Sezione L.N.I. di Livorno).

La veleggiata con partenza da Capraia è stata prevista anche per consentire ai partecipanti alla Mini Giraglia di sostare nel Marina di Capraia Isola nella settimana che intercorre tra le due veleggiate, e poter partecipare alla veleggiata stessa senza dover effettuare lunghi e gravosi trasferimenti della propria imbarcazione. A tale riguardo è stata raggiunto un accordo con il Marina di Capraia Isola che garantirà l’accoglienza alle barche che ne faranno richiesta.

La manifestazione gode del supporto del Comune dell’Isola del Giglio che, con la collaborazione della Capitaneria di Porto e degli Ormeggiatori, ha assicurato la disponibilità di ormeggio gratuito, salvo il pagamento di eventuali utenze acqua e corrente. Si ringrazia inoltre APAMAGI (Associazione Palio Marinaro Isola del Giglio), Circolo Nautico Isola del Giglio, proloco Isola del Giglio e Consorzio Imprese Isola del Giglio, che tutte hanno collaborato alla riuscita della manifestazione. Il Comitato Organizzatore ringrazia inoltre la Delegazione L.N.I. dell’Isola di Capraia per la fattiva collaborazione all’organizzazione della manifestazione. 

La presente manifestazione, come le edizioni future, è dedicata a Nicola Rum, storico Socio della LNI.

Pubblicato il
11 Maggio 2022
Ultima modifica
12 Maggio 2022 - ora: 17:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora