Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Palenzona presidente di BCUBE

Fabrizio Palenzona

MILANO – Il Consiglio di amministrazione di BCUBE, Gruppo leader operante nel settore della logistica integrata, ha nominato Fabrizio Palenzona come nuovo presidente di BCUBE Air Cargo e delle due controllate operanti nel settore della logistica aeroportuale: Malpensa Logistica Europa (MLE) e Fiumicino Logistica Europa (FLE).

Presente in cinque scali nazionali,

con oltre 350.000 tonnellate di merci gestite ogni anno, il settore air cargo di BCUBE è leader nella fornitura di servizi a 360 gradi di handling cargo nei principali aeroporti italiani, nonché di trasporto via gomma della merce aerea.

L’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia – afferma la nota del brand – permette a BCUBE Air Cargo di progettare, realizzare, e gestire soluzioni logistiche per ogni tipo di spedizione: dai colli e-commerce alle opere d’arte, dagli elicotteri ai medicinali. BCUBE è inoltre stata la prima società di servizi aereoportuali ad ottenere la certificazione IATA CEIV Pharma, confermando la propria leadership nel settore dei servizi aereoportuali a temperatura controllata dedicati esclusivamente al farmaceutico.

L’accurata conoscenza del settore e delle sue dinamiche, maturata negli oltre 15 anni di esperienza alla guida di Assaeroporti e Aeroporti di Roma, e le spiccate capacità manageriali di Fabrizio Palenzona si riveleranno fondamentali per accompagnare BCUBE Air Cargo nel suo percorso di sviluppo, valorizzando il ruolo decisivo della Società e delle sue controllate all’interno della filiera logistica aeroportuale.

“Sono molto onorato di poter dare il mio contributo alla crescita del settore Air Cargo di BCUBE – ha detto il neo presidente Palenzona – un’area di business che svolge un ruolo fondamentale nell’espansione del footprint internazionale dell’intero Gruppo. Confido fortemente nel team di lavoro e nella nostra capacità di proseguire il percorso di valorizzazione della Società e di tutto il settore, tramite lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia che riescano a soddisfare le esigenze dei nostri clienti e partner nel modo più efficiente ed efficace possibile”.

Pubblicato il
11 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora