Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Transpotec Logitec: Fiera di Milano 12-15 maggio 2022

MILANO – Torna alla Fiera di Milano da domani giovedì 12 a domenica 15 maggio il Transpotec Logitec, la manifestazione leader in Italia per autotrasporto e logistica, dove sarà possibile scoprire le ultime novità di prodotti e servizi di un settore cardine del Paese:

dai mezzi pesanti e commerciali agli allestimenti, dai servizi per l’autotrasporto fino all’aftermarket, dalla componentistica alle proposte dell’usato.

Anche Viasat sarà presente con il proprio stand (Pad. 24P/C12) per presentare tutte le novità della suite TMS – Transport Management Solutions. Una suite che integra in un’unica offerta un’ampia gamma di prodotti, soluzioni hi-tech e servizi di telematica satellitare per il Fleet Management che garantiscono ai gestori delle flotte i massimi livelli di automazione intelligente dei processi operativi, risparmio ed efficienza, protezione e alta sicurezza per i mezzi, le merci e gli autisti.

La parola d’ordine è una sola: semplificare il trasporto.

Transpotec Logitec ospiterà anche un importante appuntamento, organizzato da Viasat e moderato dal giornalista Michele La Torre: “Il tachigrafo è semplice… con l’avvocato in prima linea” (venerdì 13 maggio, alle ore 12:30, sala Leonardo pad. 18). Le infrazioni alla normativa possono generare sanzioni molto pesanti per l’azienda. Perché rischiare? 

[hidepost]

*

Business, formazione e un pizzico di emozione: Transpotec Logitec si preannuncia un evento speciale che catalizzerà tutte le forze buone del settore e porterà in fiera il meglio dei veicoli, degli allestimenti e dei servizi per il trasporto delle merci oltre a offrire una occasione unica di aggiornamento e confronto.

Importante in questa edizione, che vede 346 aziende espositrici per il 15% estere, la presenza dei costruttori, mai così numerosi. Sul fronte pesanti ci saranno Daf Veicoli Industriali, Ford Trucks, Iveco, Mercedes-Benz Trucks Italia, Scania, Volvo Trucks, brand che rappresentano insieme oltre l’80% dei mezzi venduti negli ultimi due anni.

Per i VLC, oltre a Iveco e Mercedes-Benz Trucks Italia, che presenteranno la loro intera gamma, ci saranno anche Ford Italia e Piaggio.

Sono tante le istanze del settore che saranno per quattro giorni sotto i riflettori: la transizione energetica, la carenza di autisti, l’età eccessiva dei mezzi in circolazione. A tutti questi temi, la manifestazione offrirà risposte concrete, grazie alle grandi realtà produttive e associative che parteciperanno.

Ma Transpotec Logitec sarà anche molto altro: le aree esterne ospiteranno, infatti, i test drive dei pesanti e, nel weekend, saranno animate da METS, il grande raduno curato da truck look che, grazie a demo live e oltre 200 mezzi decorati, racconterà come, grazie alla personalizzazione di interni ed esterni, ogni mezzo può diventare unico.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio