Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Felix Kunath per la divisione FTL

Felix Kunath

BOLZANO – Gruber Logistics ha nominato un nuovo direttore per la divisione Full Truck Load (FTL) scegliendo tra molti candidati Felix Kunath. Il berlinese, che ha solo 27 anni, assumerà la direzione del settore di attività con il fatturato più elevato dell’azienda altoatesina. In totale, nel 2021 Gruber Logistics ha generato un fatturato di 420 milioni di euro, di cui il settore FTL rappresenta circa il 60 per cento. Con l’ingaggio di Felix Kunath,Gruber Logistics compie una decisione coraggiosa ma in linea con lo spirito dell’azienda di non aver paura nel dare grandi responsabilità e opportunità anche ai più giovani. Inoltre, la scelta rimarca la propensione dell’azienda verso il mercato tedesco, ad oggi di gran lunga il mercato logistico più importante d’Europa.

Dopo aver studiato a Berlino, Felix Kunath ha assunto una posizione di responsabilità nel settore delle consegne di generi alimentari online, gestendo un team di 50 dipendenti e sviluppando da zero la consegna dell’ultimo miglio. Nel 2018, è passato al fornitore di servizi di trasporto digitale B2B InstaFreight come responsabile dei trasporti, dove ha potuto ampliare costantemente il suo campo di attività e le sue competenze.

Nel corso del tempo, Gruber Logistics ha incrementato progressivamente i propri investimenti in ambito digitale, evolvendosi da semplice azienda di trasporto a digital lead logistic provider. Come tale azienda, Gruber Logistics è in grado di agire lungo tutta la catena del valore non solo come fornitore di singoli servizi di trasporto o di logistica, ma come integratore digitale di varie soluzioni.

“Sono entusiasta di far parte del futuro sviluppo dell’attività FTL di Gruber Logistics. Il nostro approccio digitale combinato con soluzioni di trasporto sostenibili ci metterà in pole position per plasmare l’industria logistica in Europa”, dice Felix Kunath.

Non è la prima volta che Gruber Logistics si affida a giovani dirigenti per guidare lo sviluppo dell’azienda. Per esempio, Martin Gruber, 43 anni, è già al timone di Gruber Logistics dal 2017. 

Pubblicato il
14 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio