Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I predatori della sabbia di mare

Nella foto: Reperti recuperati dalla Guardia Costiera.

Un lettore di Olbia ci scrive su un tema che sembra fantascienza ma è invece reale:

Finalmente una trasmissione televisiva ha riferito dello scempio fatto dai turisti sulle spiaggia rosa dell’Arcipelago della Maddalena, davanti a Budelli.

Capisco che sia difficile controllare perché ci sono migliaia di turisti, ma cosa si può fare contro i predatori di piccoli gioielli della natura?

[hidepost]

*

La sabbia rosa di Budelli è stata definita da tempo uno dei nostri piccoli grandi gioielli del mare: e abbiamo letto anche noi che praticamente sta sparendo per le stupide ruberie di chi vuole un souvenir.

Ha ragione di lamentarsene: ma francamente i controlli continui sono impossibili visto che ci vorrebbero centinaia di uomini della Guardia Costiera o dei Vigili per tenere d’occhio migliaia di turisti. Un provvedimento drastico sarebbe stato chiudere la spiaggia ai turisti, recintarla e impedire gli accessi.

Ma ormai è tardi: non possiamo che sperare nella natura, che possa ricostruire piano piano il gioiello perduto.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2022
Ultima modifica
17 Maggio 2022 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora