Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Boom crociere a La Spezia

LA SPEZIA – Non succedeva dal maggio 2019:

tre grandi navi da crociera in contemporanea nel porto e due delle tre sono tra le più innovative del mondo, appena uscite dai cantieri.

L’AdSP di Mario Sommariva ha festeggiato la scorsa settimana l’evento che si ripeterà anche nelle prossime settimane grazie alla ripresa di uno dei settori navali più importanti anche per l’economia delle città. Le tre navi, la Wonder of the Seas, che è oggi la più grande del mondo, la Celebrity Beyond e la Norwegian Gem avevano a bordo oltre seimila passeggeri ed altrettanti metri degli equipaggi.

“Grande lo sforzo organizzativo da parte del Terminal e dell’Autorità di Sistema Portuale – dice la nota dell’AdSP – che ringraziano le centinaia di persone al lavoro per l’accoglienza. In particolare i servizi tecnico-nautici per il prezioso lavoro preparatorio, la Capitaneria di Porto, le Autorità Doganali e di Pubblica Sicurezza, la Guardia di Finanza, la Sanità Marittima e La Spezia Container Terminal.

[hidepost]

Gli arrivi delle crociere nel porto spezzino hanno come obiettivo turistico non solo le favolose Cinque Terre ma anche le città d’arte della Toscana, con servizi dedicati sia su Pisa che su Lucca e Firenze.

Una sfida competitiva con gli altri porti da crociera delle due regioni interessate, Liguria e Toscana, che punta al miglioramento generale dell’offerta in vista del clou della stagione.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2022
Ultima modifica
19 Maggio 2022 - ora: 10:30

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio