Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Conero, rilancio per l’AMP

ANCONA – Si è svolta venerdì scorso in piazza 24 Maggio un’assemblea pubblica molto partecipata per lanciare la raccolta di firme a favore dell’istituzione dell’Area Marina Protetta del Conero.

Nel frattempo il comitato promotore del Referendum consultivo sull’AMP del Conero si è sciolto con decisione unanime dell’assemblea dei promotori. 

Il comitato – è stato detto nell’assemblea – era nato per chiedere ai cittadini di esprimersi democraticamente con un referendum consultivo sull’Area Marina Protetta.

“La pretestuosa e definitiva bocciatura da parte del Comune del quesito referendario, proposto quasi un anno fa, ha privato di motivazioni la permanenza del comitato”.

Quindi la battaglia continua – è stato ribadito dall’assemblea -, in termini di informazione ed azioni collettive, per “rilanciare la nostra campagna informativa e di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, non solo anconetani, per fare pressione sulle istituzioni locali e nazionali preposte all’istituzione dell’AMP del Conero. 

La raccolta di firme, online e su carta, lancia venerdì in occasione dell’assemblea sarà quindi l’inizio di una nuova fase della battaglia per l’AMP del Conero. 

Pubblicato il
18 Maggio 2022
Ultima modifica
20 Maggio 2022 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio