Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il nazionale J-24 a Cala Galera

PORTO ERCOLE/CALA GALERA – Con le prime tre prove vinte rispettivamente dal J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (protagonista di una doppietta) e da Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri (LNI Mandello Lario), si è conclusa nelle splendide acque di Porto Ercole-Cala Galera la prima giornata del XLI Campionato Italiano Open J24 organizzato sino a domenica, su delega della FIV, dal Circolo Nautico e della Vela Argentario con la collaborazione dell’Associazione Italiana Classe J24, il prezioso supporto di Alce Nero, sponsor Ufficiale della Classe Italiana J24, e il patrocinio del Comune Monte Argentario.

Nella regata d’apertura La Superba ha preceduto sul traguardo Ita 212 Jamaica e Ita 483 Percinque di Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini, mentre nella seconda La Superba ha avuto la meglio su Bruschetta Guastafeste timonato da Sonica Ciceri e su Aria della LNI Olbia e timonato dal capo Flotta Sardegna e consigliere della Classe J24 Marco Frulio. 

Ed infine, nella terza regata Bruschetta Guastafeste ha, invece, anticipato La Superba e Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo Pitanti (CCRLauria).

a classifica provvisoria dopo le prime tre prove vede al comando i campioni italiani in carica Ita 416 La Superba (1,1,2) seguiti da Ita 469 Bruschetta Guastafeste (8,2,1) e da Ita 443 Aria, argento al campionato italiano dello scorso anno (5,3,5). Seguono Ita 505 Jorè armata dai fratelli Alessandro e Alberto Errani e timonato da Giovanni Bonzio (CNCACervia 4,4,6) e Ita 212 Jamaica armato e timonato dal presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMCarrara 2,6,7). 

Il Campionato Italiano J24-Porto Ercole 2022 è stato disputato in quattro giornate – ha spiegato il vice presidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario, Maurizio Belloni che si è detto onorato e felice di ospitare questo importante appuntamento del Monotipo più diffuso al Mondo. Le regate si sono concluse domenica e si aspettano adesso i risultati definitivi consolati.

Pubblicato il
18 Maggio 2022
Ultima modifica
20 Maggio 2022 - ora: 10:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora