Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC potenzia anche su gomma

GINEVRA – La notizia girava da qualche tempo ed oggi è stata autorevolmente confermata anche da Il Sole24Ore:

nasce la compagnia con bandiera italiana per l’autotrasporto dei contenitori gestiti da MSC attraverso l’altra compagnia di 🚛 trasporto terrestre🚛 che opera sulle ferrovie, la Medlog Italia.

La nuova compagnia si chiama Medtruck Srl, ha sede a Rozzano, in periferia di Milano ed ha già un presidente, Federico Pittaluga, ovvero l’uomo della logistica del gruppo di Aponte in Italia.

Medtruck Italia è dunque l’ultimo anello della catena logistica di MSC dopo la più grande compagnia marittima al mondo per i container, la grande flotta ferroviaria e il ventilato ingresso nel cargo aereo con ITA Airways. Sempre in campo logistico, l’altra notizia è la costituzione di una branca ferroviaria di Medlog proiettata verso il Belgio e in generale il Nord-Ovest dell’Europa con riferimento al mega-hub portuale che sta nascendo dalla fusione di Anversa con Zeebrudge.

Pubblicato il
25 Maggio 2022
Ultima modifica
26 Maggio 2022 - ora: 13:02

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora