Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Torna BILOG a Piacenza

PIACENZA – Dopo la sospensione causata dalla pandemia, all’Expo di Piacenza torna BILOG, l’appuntamento internazionale biennale conference & expo sulla logistica delle merci e sul settore marittimo-portuale, che si terrà quest’anno il 10 e 11 novembre.

Promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, recentemente entrata nella compagine societaria di Piacenza Expo, e dal Comune di Piacenza, e organizzato da Piacenza EXPO in collaborazione con Circle Connecting EU, l’evento presenta quest’anno una agenda fitta di interessanti approfondimenti, alla luce delle molte trasformazioni in atto.

Con il claim Boosting The Digital Green Transition, “Promuovere la transizione digitale verde”, questa edizione ospiterà importanti dibattiti con ospiti di primo piano, con l’obiettivo di spingere verso una più forte cooperazione tra tutti gli attori nazionali ed europei, per raggiungere la meta di una decarbonizzazione dei trasporti sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale.

Tra i principali temi che saranno sviluppati:

  1. i fondi europei e il PNRR;
  2. la revisione delle TEN-T;
  3. lo stato dell’arte dei processi di decarbonizzazione in atto;
  4. l’affermazione dei porti come hub energetici e digitali;
  5. l’elettrificazione delle banchine;
  6. l’impiego dell’idrogeno nello shipping e nella logistica;
  7. la formazione continua;
  8. le nuove tecnologie per i trasporti;
  9. le ultime tendenze per le consegne di ultimo miglio;
  10. nuovi strumenti per colmare il divario di genere;
  11. la transizione sociale giusta.
Pubblicato il
25 Maggio 2022
Ultima modifica
26 Maggio 2022 - ora: 16:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora