Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ZIM è tornata a Trieste

Nella foto: Lo sbarco delle auto elettriche.

TRIESTE – Il terminal multiuso italiano di Hamburger Hafen und Logistik AG, la “Piattaforma Logistica Trieste” (HHLA PLT Italy) sta ampliando la sua rete. A maggio è partito un nuovo servizio container e uno RoRo della compagnia di spedizioni ZIM. HHLA PLT Italy sottolinea così l’importanza di Trieste come hub adriatico.

HHLA PLT Italy – riferisce la compagnia – sta intensificando la sua collaborazione con ZIM. La compagnia di spedizione israeliana fa scalo al terminal multipurpose di Trieste per due nuovi servizi. Si parte con il nuovo servizio RoRo “Vehicle Carrier Service 1 (VE1)”, che farà scalo a Trieste una volta al mese. Il 13 maggio, la “Viking Sea” è stata la prima nave a lanciare questo servizio presso HHLA PLT Italy. La nave ha trasportato principalmente auto elettriche nuove a zero emissioni destinate a essere importate dalla Cina in Europa.

Dal 19 maggio ZIM ha avviato anche un nuovo servizio di container presso HHLA PLT Italy. L’“Adriatic Express Service (ADX)” collega Trieste con Israele (Ashdod) e Turchia (Aliaga) su base settimanale, puntando sul trasporto di merci fresche in container refrigerati con tempi di transito competitivi.

Antonio Barbara, amministratore delegato di HHLA PLT: “Con questo ulteriore passo avanti, HHLA PLT ottiene un collegamento competitivo con importanti mercati in Israele e Turchia, gestito dalla compagnia di spedizione leader ZIM. Ciò dimostra ancora una volta l’interesse dei nostri servizi di terminal da parte dei clienti.”

Gianfranco Gazzolo, amministratore delegato di ZIM Italia, ha dichiarato: “Nell’ottica di offrire costantemente nuove soluzioni ai nostri clienti, siamo lieti di confermare il ritorno di ZIM nel porto di Trieste; attraverso la connessione delle nostre attività con il terminal HHLA PLT Italy, a partire dal servizio Ro-Ro fino al più tradizionale servizio container. Nel Nord Adriatico, vediamo diverse opportunità di sviluppo che permetteranno ai due Gateway di cooperare fianco a fianco, creando nuovi traffici da e verso l’Est Europa Centrale.”

La regione adriatica continua a svilupparsi in modo dinamico. Con l’espansione della cooperazione con i suoi clienti, HHLA PLT Italy sottolinea la sua importanza per l’hub logistico di Trieste e la creazione di nuovi flussi di merci.

Pubblicato il
25 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio