Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A due Benetti i Superyacht Award

Nella foto: Il Benetti Triumph 65.

VIAREGGIO – Triumph 65M e Motopanfilo 37M Koju vincono i World Superyacht Awards 2022, prestigioso premio conferito da Boat International.

La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso sabato 21 maggio, a Londra.

Il mega yacht Triumph 65M ha conquistato il gradino più alto del podio per la categoria Displacement Motor Yachts, 1,000GT to 1,499GT.

Triumph è un nuovo membro della famiglia Custom e uno dei più recenti megayacht varati da Benetti.

Una squadra d’eccezione si è occupata del design dello yacht.

  • Giorgio M. Cassetta ha progettato gli esterni, realizzando una silhouette scolpita dalle linee filanti.
  • Per gli interni, firmati Green & Mingarelli, Lady Green ha voluto fondere lo stile maschile delle immagini del fotografo David Yarrow con la delicata femminilità dei cristalli Laliques in una contrapposizione tra Ying e Yang dall’equilibrio perfetto.
Pubblicato il
28 Maggio 2022
Ultima modifica
1 Giugno 2022 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora