Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“WFW” per la Viking Mars

Nelle foto: Michele Autuori e Sergio Napolitano.

TRIESTE – Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito Viking Ocean Cruises in relazione alla consegna della nave da crociera denominata “Viking Mars” presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona.

La “Viking Mars” è la ottava della sua classe realizzata da Fincantieri. WFW aveva già assistito Viking in relazione alla consegna della prima unità “Viking Star” (realizzata nel cantiere di Marghera e consegnata nel 2015), ma anche delle unità successive “Viking Sea”, “Viking Sky”, “Viking Sun”, “Viking Orion”, “Viking Jupiter” e “Viking Venus” (realizzate nel cantiere di Ancona e consegnate tra il 2016 e il 2021).

Il team di WFW è stato guidato dall’avvocato Michele Autuori, partner del dipartimento di Shipping, coadiuvato dall’Associate Sergio Napolitano. Nicola Davies, partner della sede di Londra di WFW, ha curato tutti gli aspetti di diritto inglese.

La “Viking Mars”, costruita secondo le più recenti normative in tema di navigazione e fornita dei più moderni sistemi di sicurezza, si posiziona nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni. Come le precedenti unità gemelle, ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, è dotata di 465 cabine e può ospitare a bordo 930 passeggeri.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio