Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Una donna al comando della nave “EXPLORA I”

Serena Melani

GINEVRA – Explora Journeys è fiera di annunciare la nomina di Serena Melani a Comandante di EXPLORA I. Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del gruppo MSC, ha commentato: “La nomina della comandante della nostra prima nave è un altro importante traguardo nel lancio di Explora Journeys. I valori della Comandante Melani, insieme alla sua professionalità, al suo curriculum e alla sua esperienza nei viaggi di lusso, rappresentano tutto ciò che io e la famiglia fondatrice avevamo immaginato per questo ruolo fondamentale nell’ambito del nostro brand di lifestyle e viaggi di lusso. Serena si unirà al nostro team che lavora presso il cantiere per seguire da vicino la fase finale di costruzione della prima delle nostre quattro navi iniziali, preparando EXPLORA I e il suo equipaggio per la consegna a fine 2023, come da previsioni, e per il suo viaggio inaugurale”.

Michael Ungerer, chief executive officer di Explora Journeys, ha aggiunto: “Siamo molto felici di avere la Comandante Melani con noi al timone di EXPLORA I, in perfetta sintonia con la direzione, lo stile e l’approccio che abbiamo immaginato per la nostra prima nave. Explora Journeys propone esperienze appaganti all’insegna della scoperta del mondo, per una nuova esperienza sull’oceano. La Comandante Melani guiderà la nostra prima nave verso destinazioni d’eccezione, alcune molto conosciute e altre al di fuori delle rotte turistiche, grazie alla sua eccezionale esperienza e passione per l’esplorazione unite al suo rispetto per il mare e la natura, in piena sintonia con la nostra filosofia, e le auguriamo un grande successo”.

Serena Melani è stata attratta da Explora Journeys per l’affinità con la sua passione per gli oceani, l’esplorazione e la scoperta, e per gli elementi costitutivi della filosofia del brand che desidera proporre una nuova esperienza sul mare, consentendo agli ospiti di riconnettersi con ciò che più conta nella loro vita. Analogamente, l’approccio incentrato sull’ospite di Explora Journeys riflette la ricerca di Serena di “connessioni emotive e interpersonali con personale e viaggiatori, sia a bordo che a terra”.

Il comandante Serena Melani ha commentato: “Mi hanno molto colpita la passione, il rispetto e le conoscenze dei nostri proprietari, la famiglia Aponte Vago, nei confronti dell’oceano. Il loro coinvolgimento personale e la loro attenzione per ogni dettaglio del progetto, con l’obiettivo di proporre qualcosa di davvero unico sul mercato, è una fonte di ispirazione. Crescendo sulla costa toscana, sono molto felice di far parte di un brand lifestyle di lusso europeo e di assumere il comando di EXPLORA I guidandola verso destinazioni eccezionali, alcune delle quali mai raggiunte prima da una nave da crociera”.

L’eccezionale curriculum di Serena l’ha portata nel 2020 a essere la prima comandante a varare una nave da crociera. Nel 2010, Serena diventa Ufficiale di coperta per una flotta di navi da crociera di lusso, rapidamente promossa nel 2016 al grado di capitano, per poi diventare la prima comandante di navi da crociera della flotta e in Italia. Serena inizia i suoi studi presso l’Istituto Nautico di Livorno, prima di fare esperienza come ufficiale di coperta a bordo di diversi tipi di navi mercantili. Serena è nata e cresciuta a Livorno, città portuale sulla costa toscana e oggi anche importante porto per il settore crocieristico. Non allontanandosi mai troppo dal mare, oggi divide il suo tempo tra l’Italia e la sua casa in Croazia, dove vive con suo marito.

Il 30 maggio 2022, Explora Journeys ha festeggiato la cerimonia di float out di EXPLORA I presso la Fincantieri di Monfalcone, raggiungendo un traguardo importante in vista del tanto atteso viaggio inaugurale. Nel suo primo anno di attività, EXPLORA I toccherà 132 porti in 40 paesi, comprese due destinazioni mai visitate prima da navi da crociera, Kastellorizo in Grecia e Saint Pierre in Martinica. Gli itinerari prevedono Mediterraneo, Europa del Nord, Regno Unito, Islanda, Groenlandia, Canada, la costa orientale degli Stati Uniti, Caraibi, America del Sud e le Hawaii. La durata dei viaggi parte da sei pernottamenti fino all’epico Grand Journey di 44 notti in Nord Europa.

Pubblicato il
1 Giugno 2022
Ultima modifica
10 Giugno 2022 - ora: 19:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio