Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Droni pronti al delivery

Nella foto: Il drone Black Swan.

BRESCIA – Storico passo avanti per l’attività di Dronamics e più in generale del trasporto di merce via drone. La società ha infatti annunciato di essere stato il primo operatore ad avere ottenuto la licenza Luc (Light UAS Operator Certificate), rilasciata dall’autorità per l’aviazione civile di Malta e valida in tutti gli Stati dell’Unione Europea.

Il passaggio è fondamentale – riferisce Air Cargo – per l’avvio delle attività operative di Dronamics, che come noto prevede di dare il via già da quest’anno a una serie di collegamenti tra il paese e l’Italia con il suo Black Swan, mezzo in grado di trasportare merci pesanti fino a 350 kg in un raggio di 2.500 km. Da rilevare che la società nella sua nota ha comunicato che inizierà queste operazioni “nell’ultima parte dell’anno”, quindi probabilmente non già questa estate come aveva fatto sapere in precedenza. Un ritardo dovuto anche alla necessità di una capillare organizzazione di ricezione. Nel dettaglio, Dronamics ha spiegato che la licenza le permetterà di operare Black Swan nei paesi Ue anche con operazioni del tipo Bvlos (Beyond Visual Line Of Sight).

Pubblicato il
4 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio