Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Parco de La Maddalena limita noleggio nautico

GENOVA – Il Consiglio direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena ha deliberato che

i permessi per le attività di noleggio e locazione di ⛵🛥 unità da diporto ⛵🛥 saranno assegnati ai maddalenini per il 75%.

Il limite massimo di autorizzazioni rilasciabili è fissato in 360 e solo 90 saranno a disposizione di operatori non residenti.

L’impresa richiedente dovrà certificare che tutte le sue imbarcazioni sono di proprietà di soggetti residenti nel Comune di La Maddalena (Sassari). Modificando le regole del Codice della Nautica da diporto, si chiede inoltre di distinguere le unità destinate al noleggio da quelle destinate alla locazione, mentre la norma nazionale consente la cumulabilità di più attività commerciali del diporto.

🗣 “Il Parco de La Maddalena ha un’estensione costiera di oltre 180 chilometri, pari a circa un decimo dell’intera Sardegna, per questo una decisione così fortemente discriminatoria, che nulla a che fare con la tutela ambientale e cancella la libera concorrenza nel settore del diporto, è ancora più grave” 🗣, commenta il presidente di Confindustria Nautica, 👤 Saverio Cecchi. 🗣 “Chiediamo al premier Draghi e al ministro Cingolani di intervenire per la revoca immediata del provvedimento. Al di là dei contenuti discriminatori” – prosegue Cecchi – “è inoltre impensabile che norme che riguardano la navigazione e le imprese del turismo vengano adottate a stagione già in corso”.🗣

Pubblicato il
15 Giugno 2022
Ultima modifica
16 Giugno 2022 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora