Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La seconda edizione di “Cosa voglio fare da grande”

Nella foto: Il rettore Fabio Pollice e Luciano Barbetta con le magliette realizzate.

LECCE – In questi giorni l’Università del Salento distribuisce a circa 1.500 bambine e bambini delle prime classi elementari di 20 scuole sorteggiate tra quelle delle province di Lecce e Brindisi una maglietta con l’invito “UniSalento ti aspetta. Matricola anno accademico 2034/2035”. L’iniziativa, avviata lo scorso anno e che si ripeterà anche il prossimo, è stata realizzata in collaborazione con l’azienda tessile Barbetta e chiede agli studenti la realizzazione di brevi video sul tema “Cosa voglio fare da grande”. Sono stati sorteggiati quest’anno gli Istituti “Battisti” e “Tempesta” di Lecce, i Comprensivi di Aradeo, Corigliano-Melpignano, Maglie, “Bodini” di Monteroni, Novoli, “Diaz” di Vernole, Tricase, “Antonazzo” di Corsano, Galatina Polo 2 e Galatone Polo 1, “Ingusci” Polo 3 di Nardò, Taviano, “Sarti” di Campi Salentina, “Giovanni XXIII” di Ostuni, “Santa Chiara” e “Casale” di Brindisi, Carovigno e San Vito dei Normanni (secondo istituto comprensivo).

«Anche quest’anno abbiamo voluto simbolicamente testimoniare la vicinanza del nostro Ateneo ai più piccoli e alle loro famiglie», dice il rettore Fabio Pollice, «valorizzando le relazioni con le scuole, con le quali condividiamo il prezioso compito di rintracciare e coltivare potenzialità e vocazioni degli studenti, protagonisti del futuro del nostro territorio. Un territorio che, grazie alle attività di ricerca e a percorsi formativi di eccellenza, puntiamo a rendere sempre più sostenibile e rispondente, dunque, alle esigenze delle future generazioni. Ringrazio quindi Luciano Barbetta, fondatore dell’azienda omonima e componente del nostro Consiglio di amministrazione, per continuare ad accompagnarci in questa entusiasmante iniziativa».

Pubblicato il
15 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora