Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Console USA a Firenze in visita nel porto di Livorno

Nella foto: Il console Ragini Gupta e il presidente Luciano Guerrieri.

LIVORNO – Il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri e il segretario generale Matteo Paroli hanno ricevuto a Palazzo Rosciano, il console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, signora Ragini Gupta.

Durante l’incontro il presidente ha illustrato al console il piano degli investimenti per lo sviluppo dei porti del Sistema, soffermandosi in particolar modo su alcuni interventi che costituiscono la svolta attesa per confermare il ruolo centrale dello scalo livornese sulle rotte commerciali internazionali. 

Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, la Darsena Europa, i progetti di potenziamento ferroviario dei porti di Livorno e Piombino e le numerose iniziative sulla sostenibilità energetica individuate nel Documento di Pianificazione energetica di Sistema.

Il console ha manifestato grande interesse per i progetti in via di realizzazione, condividendone l’importanza strategica per l’economia dell’intero territorio. È stata inoltre evidenziata l’opportunità di rafforzare i rapporti istituzionali fra il Consolato generale degli Stati Uniti e l’Autorità di Sistema Portuale.

A seguito della riunione, il console ha visitato il porto di Livorno in un tour organizzato dal Servizio Promozione.

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora