Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Trieste verso l’Est Europa

TRIESTE – Il terminal multifunzione italiano “Piattaforma Logistica Trieste” (HHLA PLT Italy) di Hamburger Hafen und Logistik AG amplia l’offerta intermodale. Dall’inizio di giugno il Gruppo CMA CGM ha inaugurato un nuovo servizio di trasporto container a frequenza settimanale con un treno da Trieste verso l’Europa Centrale ed Orientale. Con questo servizio, HHLA PLT Italy ribadisce l’importanza di Trieste quale hub adriatico. 

HHLA PLT Italy – dice la nota del management della piattaforma – sta intensificando la collaborazione con il Gruppo CMA CGM, un attore globale nel settore delle soluzioni logistiche per il trasporto marittimo, terrestre ed aereo. Il Gruppo CMA CGM, in collaborazione con la propria affiliata CEVA Logistics, ha avviato un nuovo servizio intermodale settimanale con partenza dal terminal HHLA PLT Italy verso l’Europa centrale e orientale. Questa nuova opportunità si traduce in un accesso sostenibile ed efficiente ai mercati in forte crescita situati nel cuore dell’Europa. CMA CGM utilizza già HHLA PLT Italy come scalo del suo servizio marittimo settimanale TMX3 che collega il porto di Trieste con Ambarli, Gemlik, Gebze (Turchia) e con Malta.

Antonio Barbara, amministratore delegato di HHLA PLT Italy: “È un’importante pietra miliare per HHLA PLT Italy. Per noi è una chiara dimostrazione dell’attrattiva esercitata dal terminal HHLA PLT Italy e della fiducia riposta nel nostro terminal da uno dei principali gruppi di spedizione.”

Paolo Lo Bianco, amministratore delegato di CMA CGM Italy: “Con questo nuovo servizio intermodale, il Gruppo CMA CGM aggiunge HHLA PLT Italy all’offerta di servizi nella regione adriatica ed acquisisce un collegamento competitivo con gli importanti mercati dell’Europa centrale e orientale.”

“La regione adriatica – conclude la nota – continua a svilupparsi in modo dinamico. Attraverso l’espansione della cooperazione con i clienti, HHLA PLT Italy sottolinea la propria importanza per l’hub logistico di Trieste e la creazione di nuovi flussi di merci.”

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio