Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Dogana presenta i “falsi”

Nella foto: Personale della Dogana davanti alla falsa Ferrari.

FIRENZE – Fino a ieri, venerdì, con il patrocinio del Comune di Firenze, ADM è stato messo in vetrina il mercato del falso in Piazza della Santissima Annunziata.

All’interno di una bubble room, versione itinerante della “Casa dell’Anticontraffazione” allestita presso la sede centrale di ADM, è stata esposta per la prima volta in Toscana una Ferrari 312T (monoposto per la Formula 1) contraffatta.

In contemporanea ADM è stata presente con un corner informativo alla 102a edizione di Pitti Immagine Uomo, la fiera che ha presentato le collezioni di abbigliamento e gli accessori maschili dei migliori stilisti a livello internazionale. I funzionari ADM presenti allo stand n. A23, ubicato al piano terra del Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso, hanno fornito agli operatori del settore informazioni sulle procedure doganali di import/export e illustrato la tematica della lotta alla contraffazione sottolineando anche l’impegno per la sicurezza dei prodotti e la tutela del Made in Italy attraverso l’esposizione di alcuni oggetti contraffatti, sequestrati al termine di controlli e operazioni compiute dai funzionari doganali.

Un’interessante novità è stata l’esposizione presso lo stand delle divise dell’Agenzia: uno sguardo tra passato, presente e futuro con quattro diverse divise, tra le quali una storica affiancata a una attuale e a una nuova versione che sarà adottata prossimamente e che sarà presentata in anteprima nazionale.

Le iniziative di questa settimana sono state la continuazione di un progetto già avviato nel mese di gennaio scorso, quando l’Agenzia, oltre ad aver partecipato alla 101a edizione di Pitti Immagine Uomo, ha esposto diversi articoli contraffatti in una glass house in Piazza Santa Maria Novella e con il Comune di Firenze ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione.

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio