Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Università e il territorio

Barbara Bonciani

LIVORNO – Barbara Bonciani, assessore al porto dell’AdSP del Nord Tirreno, ha partecipato al workshop “Le grandi sfide attuali e le opportunità di collaborazione tra Università e territorio”. L’incontro organizzato dal Polo Universitario “Sistemi logistici” in collaborazione con il Comune di Livorno, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e la Fondazione Livorno era finalizzato a creare sinergie fra territorio e mondo dell’Università e della ricerca su tematiche di grande importanza che spaziano dall’economia aziendale, all’economia politica, dal diritto di navigazione, all’ingegneria dei trasporti, dall’ingegneria informatica all’organizzazione aziendale.

“La presenza dell’Università di Pisa nella nostra città con il Polo Universitario ‘Sistemi logistici’ – ha affermato l’assessore Barbara Bonciani – è di grande rilevanza per la formazione del know how e delle professionalità necessarie a supportare lo sviluppo delle imprese del settore logistico e della portualità. La più stretta collaborazione fra imprese istituzioni e mondo dell’Università e della ricerca per lo sviluppo del nostro territorio costituisce uno degli obiettivi portanti del Patto per il lavoro la competitività e la coesione sociale coordinato dal Comune di Livorno e siglato dalla comunità portuale. Questo workshop ha costituito un’occasione rilevante per attivare nuove collaborazioni tra Università e territorio in termini di ricerca e trasferimento tecnologico e delle conoscenze”.

I lavori hanno registrato gli interventi di: Cristiana Campanale (Innovazione nei sistemi di controllo di gestione: evidenze da alcune ricerche empiriche), Tiziano Distefano (Modelli di Valutazione Integrata: teoria ed applicazioni), Alessandro Farina (La sostenibilità e l’efficienza nel trasporto delle merci), Anna Montesano (La sicurezza della navigazione nelle “aree marine particolarmente sensibili”), Giovanni Nardini (A smarter logistics is possible: una panoramica sulle potenzialità delle tecnologie beyond-5G per processi logistici sempre più efficienti), Sara Sassetti (L’occupabilità degli studenti universitari attraverso lo sviluppo delle soft skill).

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora