Vele storiche alla Capraia

Nella foto: La premiazione nella sede dei Cavalieri di Capraia.
CAPRAIA ISOLA – Nonostante la partenza rimandata di un giorno a causa delle condizioni meteomarine, da venerdì a sabato scorsi una flotta di circa venti imbarcazioni d’epoca e classiche dell’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org), presieduta dal fiorentino Gianni Fernandes, è riuscita a portare a termine la seconda edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione dell’Arcipelago Sail Rally.
Venerdì 10 giugno le barche, attraverso la formula della multipartenza “start&stop” da più porti del Tirreno e dopo avere registrato rotta e coordinate sull’applicazione Navionics Boating, hanno raggiunto l’isola di Capraia assistiti dalle previsioni di vento e di mare fornite dal Consorzio Lamma Meteo.
L’imbarcazione vincitrice è risultata Barbara, yawl bermudiano del 1923 appartenuto per oltre un trentennio al ramo della famiglia francese De Vogue, soci storici dello Yacht Club de France nonché proprietari dello storico castello Vaux-le-Vicomte. Secondo classificato lo sloop bermudiano Crivizza del 1966, tornato a navigare grazie ai suoi nuovi appassionati armatori Ariella Cattai e Gigi Rolandi.
Purtroppo, a causa di un’avaria al motore, la barca non ha potuto proseguire e ha dovuto prolungare la propria sosta in Capraia. Terzo posto per Sula, un mitico Arpège lungo 9,25 metri, proveniente da Lerici, che oltre a festeggiare 50 anni dal varo può vantare di avere concluso poco tempo fa la circumnavigazione del globo.
A consegnare i premi ai vincitori di tappa, consistenti in prodotti tipici dell’isola di Capraia, il cavaliere Carla Bronzini che ha dichiarato: “Sono contenta sia stato possibile rinnovare questo evento all’insegna delle tradizioni nautiche e della condivisione della comune passione dell’andar per mare”.