Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Enel: il nuovo volto del “Cuore caldo di Toscana”

LARDERELLO – In Toscana dalla notte dei tempi batte un cuore caldo che dona calore ed energia al territorio di Larderello e delle aree geotermiche che negli anni si sono sviluppate in regione secondo i principi di sostenibilità e innovazione: tutto questo è riassunto nei nuovi pannelli installati da Enel Green Power a fianco dell’ingresso del Museo della Geotermia di Larderello.

L’iniziativa si inserisce nell’impegno per la creazione di valore condiviso, anche attraverso il turismo sostenibile, che il Gruppo Enel promuove in tutta Italia. Nelle terre della geotermia, grazie ai poli museali, alle manifestazioni naturali, agli eventi culturali, sportivi e artistici collegati agli impianti geotermici, ai percorsi escursionistici ed enogastronomici.

I pannelli descrivono la Toscana geotermica ed il Museo con una mappa illustrata ed una introduzione al contesto museale, che poi può essere visitato nell’attiguo Palazzo De Larderel, sia con un tour libero interattivo sia con una guida per un percorso narrativo che racconta la storia dell’energia della Terra attraverso dieci sale ad elevato contenuto tecnologico e multimediale. La struttura è pensata per consentire a tutti i visitatori – dalle scuole ai soggetti accademici, dai turisti ai gruppi organizzati – di conoscere le molte applicazioni tecnico industriali nonché la suggestiva evoluzione di questa risorsa naturale.

L’iniziativa cade proprio nei giorni in cui Enel ha lanciato il nuovo sito dedicato al suo 🥂🎂 6⃣0⃣anniversario enel60.enel.com 🥂🎂, un ambiente digitale con cui il Gruppo racconta, in maniera innovativa e moderna, “60 anni di futuro e di energia”.

🗣 “Chi entra nel sito web entra nella nostra casa – ha dichiarato 👤 Cecilia Ferranti, responsabile Comunicazione Italia di Enel – 🗣 un luogo in cui ogni ospite possa sentirsi accolto e trovare agevolmente contenuti sulla storia della nostra azienda e la sua evoluzione. Soprattutto, vogliamo far comprendere la filosofia che in tutti questi anni ci ha permesso di crescere, innovare e ampliare i nostri servizi per accompagnare le persone verso nuovi usi dell’energia e creare valore condiviso”.

Pubblicato il
22 Giugno 2022
Ultima modifica
24 Giugno 2022 - ora: 10:58

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora