Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dubai in volo con Pisa

Eugenio Giani

DUBAI – La compagnia aerea basata a Dubai,  “flydubai”, ha inaugurato il primo volo su Pisa, diventando la prima compagnia aerea emiratina a collegare la Toscana con Dubai. Il volo opera tre volte a settimana dall’ aeroporto Internazionale di Dubai (DXB) a Pisa Aeroporto Internazionale (PSA). Il volo è in codeshare con Emirates, offrendo così la possibilità di accedere alle numerose connessioni intercontinentali che offre l’hub di Dubai con il resto del mondo. Il volo per Pisa opera sul terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Dubai.

Il volo inaugurale è atterrato all’aeroporto di Pisa poco dopo le 12 ed è stato accolto da una folta rappresentanza delle autorità locali e nazionali:

  • dal presidente di Toscana Aeroporti 👤 Marco Carrai,
  • dal suo ad 👤 Roberto Naldi,
  • dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani,
  • dal senatore Massimo Mallegni,
  • dal sindaco di Pisa Michele Conti,
  • dal presidente Antonio Mazzeo,
  • dall’assessore Alessandra Nardini,
  • dal consigliere della Provincia di Pisa Cristina Bibolotti e da una folta rappresentanza della Magistratura San Marco (impegnata sabato per il Gioco del Ponte dopo due anni di fermo causa pandemia).

Presenti, in rappresentanza della compagnia aerea, l’amministratore delegato Ghaith Al Ghaith, il top management della compagnia e una rappresentanza della stampa emiratina. La cerimonia di benvenuto è stata seguita da una conferenza stampa di presentazione.

[hidepost]

Per il presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai, “Oggi inauguriamo il collegamento tra Pisa e Dubai e l’inizio della collaborazione con la compagnia aerea flydubai. Siamo davanti a un’occasione unica per lo sviluppo futuro della nostra Regione.”

Pisa si aggiunge, così, alle altre due destinazioni italiane della compagnia aerea: Catania e Napoli. Su Catania le operazioni iniziano il 24 giugno, con tre voli settimanali (il mercoledì, il venerdì e la domenica). Da Napoli, la compagnia opera con quattro voli settimanali (il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica).

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio