Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Oltre un milione per sviluppare Capraia

Nella foto: Il gruppo dei volontari per il pranzo di beneficienza alla Sala Ipogea. Nelle foto: I volontari del pranzo di beneficienza e un gruppo di giovani commensali.

CAPRAIA ISOLA – L’occasione è stata il pranzo di beneficienza che una cinquantina di volontari coordinati dalla Proloco e dalle insegnanti della scuola locale hanno organizzato per raccogliere fondi destinati all’ospedale Mayer dei bambini meno fortunati. Un pranzo che ha avuto molto successo nella pittoresca sala ipogea affacciata sul mare, basato sul menù tipico di varie portate con piatto d’onore riservato al celebre stoccafisso con patate di Maurizio Della Rosa. 

Tra gli sponsor, anche i vini Frescobaldi e la Giorgio Gori Logistics – specializzata proprio in spedizioni internazionali di vini – dell’interporto Vespucci di Livorno.

Nella foto: I volontari del pranzo di beneficienza e un gruppo di giovani commensali.

Un’occasione per dimostrare non solo il grande cuore dei capraiesi ma anche e specialmente l’attaccamento a Capraia e alle iniziative locali dei tanti turisti. I flussi dei villeggianti sono in aumento, il porto è gremito di imbarcazioni, e c’è un fervore di iniziative che culminerà prossimamente alla realizzazione di importanti progetti finanziati dal governo nazionale e dall’UE attraverso numerosi bandi. Come ci ha dichiarato il sindaco Marida Bessi – che è anche presidente della Provincia di Livorno – il Comune ha oggi vinto un totale di finanziamenti superiore a un milione di euro, destinati in opere pubbliche a supporto del turismo ambientalista e della vivibilità.

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora