Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bente 28, natante con due cabine

MILANO – All’ultimo salone di Düsseldorf il giornale “Vela” aveva scritto del cantiere tedesco Bente e del suo 39 ovvero dell’idea, riuscita, di portare su un modello da crociera sportiva le caratteristiche di una vera barca da oceano. Il cantiere nel frattempo ha lanciato e sta costruendo un’altra barca, ovvero il Bente 28. Il progetto è stato affidato ancora a Judel/Vrolijk & co e la barca si presenta con caratteristiche originali. Così l’ha presentata in questi giorni il sito Vela Newsletter, sottolineando che si tratta di un natante, quindi senza immatricolazione, ma con doti veliche da piccolo racer. Tra i particolari, spicca una tuga pronunciata completamente trasparente, particolare che la rende esteticamente originale nonostante sia piuttosto alta per un 28 piedi. A prua spuntano invece dei volumi importanti, quasi in stile open da oceano; lungo lo scafo corre uno spigolo che va fino a poppa dove trovano posto due pale del timone. La chiglia è a T con un buon pescaggio a 1,61 mt, il dislocamento è di 3.200 kg e di bolina la barca avrà 51 mq di superficie velica.

Gli interni, con due cabine, sono quasi completamente open space, impreziositi dalla tuga trasparente che lascerà passare un’impressionante quantità di luce naturale. C’è tutto quanto per andare in crociera, divertendosi a vela.

Ecco la scheda tecnica: Lunghezza 8,65 mt; Larghezza 2,99 mt; Pescaggio 1,61 mt; Sup. vel. bolina 51 mq.

Pubblicato il
2 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora