Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo Sapir imbarca yacht

RAVENNA – Il Terminal Nord del Gruppo Sapir (porto di Ravenna) ha gestito il sollevamento da acqua a nave di una crew boat da 85 tonnellate.

Diretta dallo spedizioniere Casadei & Ghinassi, la complessa operazione ha visto la partecipazione di diverse squadre specializzate, a partire dai sommozzatori che hanno provveduto all’imbracatura dello yacht nelle acque del porto canale.

Successivamente all’alaggio, gli operatori di Terminal Nord e Cooperativa portuale hanno curato l’imbarco sulla motonave Vera Rose, utilizzando in abbinata due gru Liebherr in dotazione al terminalista.

La Vera Rose è ora in rotta verso il porto di Constanza (Romania) e successivamente lo yacht sarà trasportato nel Mar Caspio a disposizione della nuova proprietà azera.

Terminal Nord, originariamente specializzato in sbarco di rinfuse, – riferisce una nota ufficiale – sta diversificando il proprio business in direzione del project cargo, anche giovandosi della localizzazione nei pressi della foce del porto canale, dove le navi dispongono di fondali più profondi e di ampi spazi di manovra.

Pubblicato il
2 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora