Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ocean, il notes salvamare

MILANO – In occasione della Giornata internazionale del mar Mediterraneo che si celebra l’8 luglio, Arbos, azienda veneta specializzata da oltre 30 anni in prodotti di cartoleria e articoli promozionali ecosostenibili, lancia Ocean il 🗒 notes salvamare 🗒, realizzato con carta riciclata 100% e copertina in plastica riciclata ricavata dai flaconi dei detersivi provenienti dalla raccolta di rifiuti in alcuni dei fiumi italiani.

Il mar Mediterraneo non è in buona salute.

Secondo l’Ispra sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti e di questi il 77% è costituito da plastica che oltre a inquinare viene ingerita dalle specie marine. Prelevare i rifiuti dai fiumi è il modo più efficace per combattere l’inquinamento nei nostri mari.

Ocean il notes salvamare è il frutto della collaborazione fra diverse realtà. Un esempio di imprese trasformative che hanno unito le proprie forze per mettere a disposizione reciprocamente il proprio know how nel raggiungimento di obiettivi comuni di sostenibilità e creazione di valore.

Si tratta di un progetto corale di economia circolare, il primo di tale completezza del settore della cartoleria, che ha coinvolto diversi soggetti: Montello Spa (azienda bergamasca che opera nel recupero e riciclo dei rifiuti), CTP Srl (produttrice di articoli in plastica da raccolta differenziata), Edizioni Green Planner Srl Società Benefit (l’unica casa editrice B-Corp, testata giornalistica dedicata alla Sostenibilità), Marevivo (onlus impegnata dal 1985 nella tutela del mare) a cui sono destinate le royalties sulle vendite del taccuino per sostenere le loro campagne.

Pubblicato il
2 Luglio 2022
Ultima modifica
5 Luglio 2022 - ora: 16:35

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora