Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce l’hub DHL a Malpensa

Nella foto: L’hub DHL a Malpensa.

MILANO – Con l’apertura del suo nuovo hub, avvenuta nel marzo dell’anno scorso, DHL Express Italy ha potenziato le attività a Malpensa passando da 30 a 52 movimenti aerei giornalieri sullo scalo (+73%). Lo ha confermato l’amministratore delegato dell’azienda, Nazzarena Franco, durante l’evento ‘La Ripresa parte da Malpensa’ organizzato a Milano da Gruppo Trasporti, logistica e infrastrutture di Assolombarda, Univa (Unione degli Industriali della Provincia di Varese) e Sea. Nel suo intervento la manager ha sottolineato l’importanza rivestita nel network aziendale dal polo varesino, raggiunto ogni giorno anche da oltre 120 collegamenti su strada.

“L’hub DHL Express di Malpensa è, per volumi e movimentazioni, il quarto d’Europa (gli altri sono quelli di Lipsia, di East Midlands e Bruxelles) ed è considerato un punto chiave del network globale di DHL Express”. Il polo – aggiunge l’azienda in una sua nota – che si estende su una superficie complessiva di 55mila metri quadri contando su un sorter che si snoda per 4 chilometri in grado di gestire oltre 38.000 pezzi all’ora in entrata e in uscita, vale da solo un terzo degli investimenti della società in Italia. La struttura, in cui lavorano 1.100 dipendenti (1.300 considerando anche l’indotto), garantisce il flusso delle merci da e per l’Italia attraverso gli aeroporti nazionali di Ancona, Pisa, Napoli e da e per l’Europa con transito su Lipsia, Bruxelles, Parigi, Barcellona, Vitoria, Londra, East Midlands, Colonia, Zagabria, Atene, Budapest e Salonicco.

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora