Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce l’hub DHL a Malpensa

Nella foto: L’hub DHL a Malpensa.

MILANO – Con l’apertura del suo nuovo hub, avvenuta nel marzo dell’anno scorso, DHL Express Italy ha potenziato le attività a Malpensa passando da 30 a 52 movimenti aerei giornalieri sullo scalo (+73%). Lo ha confermato l’amministratore delegato dell’azienda, Nazzarena Franco, durante l’evento ‘La Ripresa parte da Malpensa’ organizzato a Milano da Gruppo Trasporti, logistica e infrastrutture di Assolombarda, Univa (Unione degli Industriali della Provincia di Varese) e Sea. Nel suo intervento la manager ha sottolineato l’importanza rivestita nel network aziendale dal polo varesino, raggiunto ogni giorno anche da oltre 120 collegamenti su strada.

“L’hub DHL Express di Malpensa è, per volumi e movimentazioni, il quarto d’Europa (gli altri sono quelli di Lipsia, di East Midlands e Bruxelles) ed è considerato un punto chiave del network globale di DHL Express”. Il polo – aggiunge l’azienda in una sua nota – che si estende su una superficie complessiva di 55mila metri quadri contando su un sorter che si snoda per 4 chilometri in grado di gestire oltre 38.000 pezzi all’ora in entrata e in uscita, vale da solo un terzo degli investimenti della società in Italia. La struttura, in cui lavorano 1.100 dipendenti (1.300 considerando anche l’indotto), garantisce il flusso delle merci da e per l’Italia attraverso gli aeroporti nazionali di Ancona, Pisa, Napoli e da e per l’Europa con transito su Lipsia, Bruxelles, Parigi, Barcellona, Vitoria, Londra, East Midlands, Colonia, Zagabria, Atene, Budapest e Salonicco.

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio