Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Viareggio-Bastia-Viareggio a vela

Nella foto (da sx): Claudio Formisano e l’ammiraglio Marco Brusco del Club Nautico.

VIAREGGIO – Mentre al Club Nautico Versilia fervono gli ultimi preparativi in vista della Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2022, la nuova regata ecosostenibile e plastic-free in programma dal 13 al 16 luglio, un’importante notizia premia l’impegno degli organizzatori: Banca Fideuram ha formalizzato l’accordo di sponsorizzazione con il sodalizio viareggino diventando main sponsor dell’evento che, a 60 anni dalla prima edizione e a 30 dall’ultima gara offshore di Motonautica – farà rivivere la mitica manifestazione che però, nel pieno rispetto del mare e dell’ecosistema, sarà disputata da imbarcazioni a Vela a partire da 16,50 mt di lunghezza.

Presso le sale del CNV, infatti, il divisional manager di Banca Fideuram 👤 Claudio Formisano e il vice presidente del Club Nautico Versilia, 👤 ammiraglio Marco Brusco, hanno firmato l’accordo di sponsorizzazione.

🗣“Il Club Nautico Versilia è lieto di annunciare la partnership con Fideuram in qualità di main sponsor di questa nuova Viareggio-Bastia-Viareggio, una manifestazione che ha attratto uno dei principali e storici protagonisti del Private Banking in Italia al quale ci unisce la stessa filosofia di sana competizione sportiva ma con una particolare attenzione rivolta al futuro e quindi alla tutela della natura che ci circonda e, nel nostro caso specifico, il mare.”🗣

Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking è la Divisione che riunisce le società del mondo della consulenza finanziaria, patrimoniale e dei servizi fiduciari del Gruppo Intesa; è la prima Private Bank in Italia e tra le prime in Europa, con masse pari a €332,1 miliardi e con una presenza di asset management internazionale con competenze sia sui mercati liquidi sia sui mercati privati a supporto dei loro clienti. 

E come dichiarato dal divisional manager Claudio Formisano 🗣 “Essere sostenibili oggi è una vera e propria necessità, non solo in ambito finanziario, infatti, sostenibilità è una parola che fa rima con opportunità.” 🗣

Fideuram, inoltre sarà grande protagonista anche della serata dedicata alla sostenibilità ambientale organizzata venerdì 15 luglio alle ore 19 sul palco dell’area hospitality allestita davanti al Club Nautico Versilia. Oltre a Fideuram che parlerà di finanza sostenibile con un business case di sviluppo sostenibile verso il mondo industriale che si sta adeguando man mano a queste tematiche, l’Associazione Marevivo illustrerà i suoi progetti futuri e il surfista portoghese Hugo Vau (testimonial ambientalista che ha cavalcato una delle onde più grandi del mondo) e il giornalista de la Stampa Fabio Pozzo presenteranno il libro scritto dopo questa esperienza. Questa magnifica storia tra uomo e natura sarà anche documentata con video spettacolari ed esclusivi.

Sulle pagine social – Facebook e Instagram – dedicate all’evento e sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it si possono trovare tutte le informazioni utili per partecipare e seguire l’evento più atteso dell’estate 2022, gli aggiornamenti, gli approfondimenti, il programma dettagliato, le interviste e le immagini più significative.

Pubblicato il
9 Luglio 2022
Ultima modifica
12 Luglio 2022 - ora: 11:26

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio