Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le foto del concorso

Nella foto: La foto del vincitore.

LA SPEZIA – È “Il vaglio” di 👤 Giancarlo Fabretti, 📸 fotografo napoletano ma residente a Massa, lo scatto che si è aggiudicato la quarta edizione del 📸 🏆 Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia.

Il contest, ideato dalla Cooperativi mitilicoltori spezzini con il patrocinio della Regione Liguria, del Comune della Spezia, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale e la collaborazione del Consorzio produttori spezzini, ha visto la partecipazione di oltre 250 scatti arrivati da tutta Italia.

Il premio Still-life se lo è aggiudicato Roberta Capello, fotografa di Trana, provincia di Torino, con la foto “Arcobaleno nascosto”.

La giuria, composta da Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia), Mario Sommariva (presidente AdSP), Federico Pinza (ad Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Alberto Andreani (fotografo ufficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Alma Schianchi (fotografa e delegata provinciale FIAF) ha scelto questi scatti come i migliori rappresentanti del tema del concorso: “Mitilicoltori e la biodiversità marina” e per lo “Still-life”.

Fino al 1° settembre, lungo la passeggiata Morin di La Spezia, si potrà visitare la mostra dove saranno esposte sedici tra le fotografie in concorso, mentre altre trenta saranno esposte presso lo stand dei mitilicoltori.

Pubblicato il
9 Luglio 2022
Ultima modifica
12 Luglio 2022 - ora: 12:44

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora