Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rifinanziati leasing d’acquisto per due nuove moderne unità

Paolo d’Amico

MILANO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.MI) (la “Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda) (“d’Amico Tankers”), ha esercitato opzioni di acquisto su contratti a noleggio a scafo nudo relativi alla MT High Discovery (una ‘MR’ di portata lorda pari a 49.990 tonnellate costruita nel 2014 presso Hyundai-Mipo, Corea del Sud) per un importo pari a US$ 20,3 milioni e alla MT High Fidelity (una ‘MR’ di portata lorda pari a 49.990 tonnellate costruita nel 2014 presso Hyundai-Vinashin Shipyard Co. Ltd., Vietnam) per un importo pari a US$ 19,2 milioni.

Allo stesso tempo, d’Amico Tankers rifinanzierà queste due navi attraverso nuovi contratti di leasing (noleggio a scafo nudo) della durata di 10 anni, con obbligo di acquisto alla fine del contratto ed opzioni di acquisto a partire dal secondo anno di contratto per la MT High Discovery e dal terzo anno di contratto per la MT High Fidelity.

Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare la conclusione di questi due contratti di rifinanziamento con rispettabili controparti giapponesi, che consentiranno a DIS di generare della cassa all’avvio dei nuovi contratti di leasing e soprattutto di ridurre sensibilmente il costo medio del debito ed il breakeven di conto economico e di cassa di queste due navi moderne. Manterremo, inoltre, il pieno controllo, sia tecnico che commerciale, di queste due MR Eco, grazie ai nuovi contratti di noleggio a scafo nudo, sottoscritti e della durata di 10 anni. Avremo inoltre opzioni di riacquisto sia sulla High Discovery che sulla High Fidelity, a partire rispettivamente dal secondo e dal terzo anno di contratto.”

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora