Flotte containers, MSC allunga il passo
LONDRA – La 🛳🛳 flotta mondiale delle full containers 🛳🛳 continua a crescere, con le prospettive di rilancio della produzione mondiale basata in particolare sulla ripresa dell’Est Asiatico – Cina ed India in testa – e sulla speranza della fine della guerra in Ucraina.
Uno dei temi che spongono gli armatori è anche la necessità di sostituire le navi meno recenti con nuovi vettori “green”, dotati di motorizzazioni e di impianti di bordo in linea con le direttive mondiali (IMO in particolare) sulla sostenibilità dei trasporti.
Dalla tabella qui sopra appare evidente che il sorpasso, avvenuto di recente, da parte del gruppo italo-svizzero MSC sulla danese Maersk – per anni saldamente al vertice della classifica – è destinato a consolidarsi sulla base degli ordini in cantiere.
Entrambi i gruppi stanno ➕🛳 ordinando navi ➕🛳, ma il gruppo di Aponte ha il piede più pesante sull’acceleratore.
Un segnale che va preso in chiave di speranza per una ripresa dei traffici mondiali dopo la lunga crisi aperta dal Covid e seguita dalla guerra in corso con inflazione e conseguente freno dei consumi.
[hidepost]
Da sottolineare anche che tutti e dieci i gruppi della classifica hanno ➕🛳 nuovi ordini ➕🛳, anche se ciascuno in base al proprio share. Ulteriore conferma alle speranze di una ripresa non lontana.
[/hidepost]