Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancora uscite con i disabili

LIVORNO – È ripresa in pieno l’attività sociale della base dell’Assonautica livornese, bloccata per mesi dal contenzioso burocratico innescato dalla Capitaneria e poi, a catena per la solita burocrazia italiana, da Autorità Portuale e Comune.

L’attività, che consiste nel dare gratuitamente alle associazioni dei diversamente abili la possibilità di gite lungocosta in gommone, era iniziata dall’estate 2012 e mai interrotta fino all’imprevedibile ukase.

Nei giorni scorsi si è verificata una seconda uscita, portando in mare questa volta diciotto ragazzi dell’Associazione livornese Zenith (sindrome di Down).

Nelle foto: I due gommoni impegnati alla partenza.

I conduttori dei tre gommoni impegnati sono stati ancora una volta 👤 Beppe Fissore, 👤 Roberto Monnecchi e 👤 Roberto Del Corso. È stata fatta la solita rotta verso Sud con tappa a Castel Sonnino, poi il tradizionale bagno alla Meloria. L’appuntamento successivo è per giovedì 14 luglio con Associazione Don Nesi, primo scaglione: successiva uscita sempre con loro giovedì 28 luglio: è stato necessario dividere in due uscite i piccoli, essendo complessivamente più di 40.

Pubblicato il
16 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 12:20

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio