Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confermato l’acquisto della FSRU

RAVENNA – Watson Farley & Williams conferma di aver assistito il gruppo Snam nell’ambito dell’operazione di acquisizione, dalla società cipriota BW Gas Cyprus Limited delle azioni rappresentanti il 100% del capitale sociale della FSRU I Limited delle Bermuda, che alla data del closing, previsto entro la fine del 2023, possederà come unico asset la Floating Storage and Regasification Unit denominata “BW Singapore” (“FSRU”). L’acquisizione sarà finanziata dal Gruppo di San Donato Milanese con mezzi propri per un importo di circa 400 milioni di dollari, che saranno corrisposti in due tranche.

La nave, costruita nel 2015, è stata impiegata sin da subito come FSRU, quindi come unità galleggiante di rigassificazione e stoccaggio, ma può operare anche come nave metaniera per il trasporto del Gas Naturale Liquefatto (GNL).

La FSRU ha una capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di GNL e una capacità nominale di rigassificazione continua di 5 miliardi di metri cubi l’anno.

Si prevede che l’unità, attualmente vincolata da un contratto di noleggio che scadrà a novembre 2023, possa essere ubicata in prossimità della costa di Ravenna e che potrà iniziare la sua attività nel corso dell’estate del 2024. Come abbiamo già pubblicato a Ravenna si pensa di ancorarla al “ragno” offshore.

Pubblicato il
16 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio