Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confermato l’acquisto della FSRU

RAVENNA – Watson Farley & Williams conferma di aver assistito il gruppo Snam nell’ambito dell’operazione di acquisizione, dalla società cipriota BW Gas Cyprus Limited delle azioni rappresentanti il 100% del capitale sociale della FSRU I Limited delle Bermuda, che alla data del closing, previsto entro la fine del 2023, possederà come unico asset la Floating Storage and Regasification Unit denominata “BW Singapore” (“FSRU”). L’acquisizione sarà finanziata dal Gruppo di San Donato Milanese con mezzi propri per un importo di circa 400 milioni di dollari, che saranno corrisposti in due tranche.

La nave, costruita nel 2015, è stata impiegata sin da subito come FSRU, quindi come unità galleggiante di rigassificazione e stoccaggio, ma può operare anche come nave metaniera per il trasporto del Gas Naturale Liquefatto (GNL).

La FSRU ha una capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di GNL e una capacità nominale di rigassificazione continua di 5 miliardi di metri cubi l’anno.

Si prevede che l’unità, attualmente vincolata da un contratto di noleggio che scadrà a novembre 2023, possa essere ubicata in prossimità della costa di Ravenna e che potrà iniziare la sua attività nel corso dell’estate del 2024. Come abbiamo già pubblicato a Ravenna si pensa di ancorarla al “ragno” offshore.

Pubblicato il
16 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora