Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Impostata la terza nave di Regent Seven Seas

Nell’immagine (da sx): Jason Montague, president e chief executive officer di Regent Seven Seas Cruises, e Gilberto Tobaldi, direttore del cantiere Fincantieri di Ancona.

TRIESTE – Si è svolta martedì presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di impostazione in bacino di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. La consegna è prevista per il 2023.

Durante la cerimonia sono state saldate sulla chiglia della nave, secondo una antica tradizione beneaugurante, tre monete, ognuna delle quali rappresenta una nave della classe: “Seven Seas Explorer”, “Seven Seas Splendor” e “Seven Seas Grandeur”. Le monete relative alle prime due gemelle, consegnate presso il cantiere di Sestri Ponente (Genova) nel 2016 e il cantiere di Ancona nel 2020, sono repliche di quelle saldate sulle rispettive unità, mentre la nuova moneta riporta il logo del 30° anniversario della società armatrice.

Come le prime due unità della sua classe “Seven Seas Grandeur” avrà 55.500 tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare a bordo solo 732 passeggeri, con un rapporto personale-ospiti tra i più alti del settore. Sarà inoltre costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento sarà particolarmente ricercato, con una grande attenzione al comfort dei passeggeri.

Pubblicato il
16 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora