Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotta sul Salone di Genova

GENOVA – Dopo la presentazione in anteprima nazionale tenutasi al Salone Nautico di Venezia il 3 giugno scorso, in occasione dell’evento Assonautica “verso la transizione ecologica” Poseidon il software per la Nautica Italiana, fa rotta verso il 62° Salone Nautico di Genova, in programma dal 22 al 27 settembre, da cui avviare ufficialmente la commercializzazione della nuova versione.

Poseidon Enterprise è appositamente progettato per consentire a tutti gli operatori del comparto efficienza operativa, un controllo più puntuale dei costi di gestione e quindi una maggiore competitività.

Grazie alla completa integrazione con gli ERP Teamsystem, Poseidon Enterprise offre una copertura funzionale a 360°, suddivisa in due contesti operativi distinti, semplice ed immediato per la gestione delle attività nautiche; ma al tempo stesso completo ed affidabile per le necessità amministrative e commerciali dell’azienda.

Inoltre, alle ormai note funzionalità dedicate ai Porti Turistici ed ai Cantieri, si affiancano le nuovissime per il Charter e per il Noleggio, consentendo all’operatore di gestire tutte le attività operative sui clienti e sulle imbarcazioni.

Pubblicato il
16 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio