Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Diportisti “in rete” sui marinas

GENOVA –

C’è una nuova opportunità per aiutare i diportisti nella rosa di servizi offerti dalla rete di Marinedi.

Lo pubblica con rilievo il noto sito Ship2Shore ricordandone le caratteristiche e i vantaggi.

Il network leader nel mercato italiano ed europeo – scrive Ship2Shore – fondato nel 2012 per lo sviluppo e la gestione dei porti turistici con 14 Marina disseminati in tutto il Mediterraneo ha aderito all’innovativa piattaforma online Pick a Pier per consentire ai suoi diportisti e al personale un servizio facile e veloce durante le stagioni nautiche.

Fondata in Israele nel 2017 dai fratelli Idan e Asaf Cohen, alla guida di un team di appassionati di nautica da diporto che utilizzano soluzioni tecnologiche per connettere diportisti e porti turistici, nel primo trimestre 2022 ha ricevuto oltre 30 nuove adesioni da altrettanti porti turistici, che si sono uniti all’efficace piattaforma basata sull’intelligenza artificiale.

Pick a Pier offre due vantaggi particolari per i porti turistici:

  1. il servizio di pagamento inclusivo, che semplifica la vita sia dei diportisti, sia del personale del porto turistico consentendo di fornire al cliente un servizio rapido e senza intoppi.
  2. Il secondo è Popeye® Sail Club, il club nautico più avanzato, gratificante e sostenibile alimentato da Pick a Pier. I residenti di Marinedi Group potranno iscriversi al club senza costi aggiuntivi e guadagnare immediatamente punti e sconti per ogni prenotazione o posto vacante che segnalano ai porti.

Il club migliora la comunicazione tra i diportisti e il porto turistico, la soddisfazione dei diportisti e aiuta a promuovere un’industria sostenibile.

Pubblicato il
20 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 11:38

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio