Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“IN-GENERE” e le tematiche gender

Alice Palumbo

Da Brescia ci scrive una lunga nota, di cui riportiamo l’essenziale dell’incipit, 👤 Giulia Bonafede, Diversity & Inclusion analist:

IN-GENERE è un nuovo player dedicato alle tematiche gender su diversità & inclusione come fulcro di un necessario cambiamento strategico di prospettiva.

Società Benefit fondata da Alice Palumbo, nasce nel maggio 2022 con una finalità: essere un ponte tra le imprese, gli enti e le associazioni che iniziano ad avvicinarsi ai valori di Diversity, Inclusion & Gender equality e le aziende certificatrici. L’obiettivo è quello di accompagnare le organizzazioni nel loro percorso di preparazione.

[hidepost]

La parità di genere rappresenta, ancora oggi, una grande sfida per le imprese, gli enti e le associazioni a livello mondiale. Infatti, nonostante nel corso dell’ultimo decennio siano stati fatti dei passi avanti, l’equità di genere, soprattutto a livello lavorativo, non è ancora stata raggiunta.

*

Le tematiche richiamate da IN-GENERE sono ormai all’ordine del giorno anche nel mondo sempre più “gender free” della logistica nazionale e internazionale. Prendiamo dunque atto del nuovo player, anche richiamandosi alle normative che il governo italiano ha già varato o sta predisponendo per riportarci a una realtà allineata su tutti i piani, compreso quello delle retribuzioni e delle carriere.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2022
Ultima modifica
21 Luglio 2022 - ora: 12:21

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio