Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A La Spezia parte lo “Sportello Unico”

Mario Sommariva

LA SPEZIA – CIRCLE Group ha partecipato due giorni fa, al fianco dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, alla presentazione del progetto SU.DO.CO. (“Sportello Unico Doganale e dei Controlli”) per il porto della Spezia.

Selezionato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la sperimentazione, il porto della Spezia potrà avvalersi di un insieme di servizi digitali che consentiranno agli operatori e alle amministrazioni deputate al controllo alla merce di gestire le richieste di ispezioni, le procedure di organizzazione del trasferimento al CUS di Santo Stefano Magra, nonché la visita contestuale fino al rilascio dello svincolo della merce, riducendo significativamente i tempi necessari all’organizzazione e al completamento delle attività doganali di controllo.

All’evento è intervenuto Luca Abatello, presidente & ceo di CIRCLE Group, che ha illustrato l’attività tecnica svolta nell’ambito del progetto in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le funzionalità e le evoluzioni del nuovo sistema: “Siamo lieti di aver affiancato il Porto della Spezia in questa importante iniziativa, che consente una gestione integrata, full digital, preventiva e proattiva delle informazioni relative allo stato della merce e alle procedure ispettive, generando prospetticamente un impatto notevole in termini di semplificazione ed efficientamento delle operazioni doganali”.

Pubblicato il
23 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio