Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Operazioni strategiche Somec Spa

Oscar Marchetto

SAN VENDEMMIANO (Tv) – Somec S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana e specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, ha perfezionato due operazioni strategiche per lo sviluppo e il consolidamento della propria divisione dedicata agli interiors personalizzati.

Attraverso la propria controllata Mestieri S.r.l, ha perfezionato l’acquisizione del 65% del capitale sociale di Budri, una delle eccellenze mondiali nella lavorazione del marmo.

Il prezzo provvisorio è pari a 7,5 milioni di euro sulla base di un Enterprise value determinato in 16,6 milioni di euro.

Somec ha perfezionato inoltre l’esercizio dell’opzione call sul 20% del capitale sociale di Total Solution Interiors S.r.l. (TSI), precedentemente detenuta dai soci di minoranza Alvaro Tagliabue per il 13,5%, Gabriele Tagliabue per il 3,25% ed Eleonora Tagliabue per il 3,25%, raggiungendo così il controllo dell’80% della società, attiva nella realizzazione di progetti di interiors personalizzati.

Somec si riserva la facoltà di esercitare il proprio diritto di opzione d’acquisto sul residuo 20% del capitale sociale di Total Solution Interiors secondo i termini di esercizio di cui al predetto patto parasociale.

Oscar Marchetto, presidente di Somec, sottolinea: “Nell’obiettivo di confermarci e rafforzarci quale polo della qualità costruttiva italiana nel mondo, la divisione dedicata alla progettazione e creazione di interiors personalizzati ricopre un ruolo di assoluto rilievo. Intendiamo consolidare ulteriormente la nostra presenza in questo settore, che già oggi detiene un potenziale di crescita davvero significativo e che nei prossimi anni lo vedrà svilupparsi ulteriormente. Le operazioni finalizzate vanno in questa direzione: la storia, il patrimonio di competenze, la consolidata presenza internazionale di realtà come Budri e TSI, espressione del miglior Made in Italy, portano all’interno di Somec Gruppo un valore aggiunto di rilievo”.

Pubblicato il
27 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio