Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Operazioni strategiche Somec Spa

Oscar Marchetto

SAN VENDEMMIANO (Tv) – Somec S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana e specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, ha perfezionato due operazioni strategiche per lo sviluppo e il consolidamento della propria divisione dedicata agli interiors personalizzati.

Attraverso la propria controllata Mestieri S.r.l, ha perfezionato l’acquisizione del 65% del capitale sociale di Budri, una delle eccellenze mondiali nella lavorazione del marmo.

Il prezzo provvisorio è pari a 7,5 milioni di euro sulla base di un Enterprise value determinato in 16,6 milioni di euro.

Somec ha perfezionato inoltre l’esercizio dell’opzione call sul 20% del capitale sociale di Total Solution Interiors S.r.l. (TSI), precedentemente detenuta dai soci di minoranza Alvaro Tagliabue per il 13,5%, Gabriele Tagliabue per il 3,25% ed Eleonora Tagliabue per il 3,25%, raggiungendo così il controllo dell’80% della società, attiva nella realizzazione di progetti di interiors personalizzati.

Somec si riserva la facoltà di esercitare il proprio diritto di opzione d’acquisto sul residuo 20% del capitale sociale di Total Solution Interiors secondo i termini di esercizio di cui al predetto patto parasociale.

Oscar Marchetto, presidente di Somec, sottolinea: “Nell’obiettivo di confermarci e rafforzarci quale polo della qualità costruttiva italiana nel mondo, la divisione dedicata alla progettazione e creazione di interiors personalizzati ricopre un ruolo di assoluto rilievo. Intendiamo consolidare ulteriormente la nostra presenza in questo settore, che già oggi detiene un potenziale di crescita davvero significativo e che nei prossimi anni lo vedrà svilupparsi ulteriormente. Le operazioni finalizzate vanno in questa direzione: la storia, il patrimonio di competenze, la consolidata presenza internazionale di realtà come Budri e TSI, espressione del miglior Made in Italy, portano all’interno di Somec Gruppo un valore aggiunto di rilievo”.

Pubblicato il
27 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio